Il blush è un cosmetico troppo spesso sottovalutato, quando si parla di look viso e make-up. E invece, anche da solo, senza alcuna base trucco, può armonizzare i volumi illuminando il viso. Ma la sua applicazione, non dipende solo dalla texture (cremosa, in polvere o in gel), ma anche dal tipo e dalla forma del viso. Vediamo come va sfumato il prodotto a seconda della forma dell’ovale. Se avete un volto allungato, bisogna riequilibrare i profili ammorbidendo i contorni, sfumando il cosmetico con movimenti circolari e orizzontali: si inizia dalle tempie per poi arrivare al centro delle guance. Per accorciare otticamente il viso, bisogna intervenire con il contouring sfumando della terra e/o del fard rigorosamente opachi, su attaccatura dei capelli in direzione della fronte e mento. Se il vostro è un tradizionale ovale, siete fortunate perchè dovete solo ravvivare l’incarnato, conferendo luminosità e colore. Basta sfumare il prodotto con un movimento “a 3″ partendo da tempie, zigomi fino alla mascella.
In questo modo possiamo ottenere un effetto tridimensionale, enfatizzando l’asso zigomatico. Quando invece il viso è molto arrotondato, bisogna intervenire con uno sculpting che assottiglierà i lineamenti, conferendo più personalità. Defineremo al meglio i contorni con il fard sfumandolo dalla tempia fino alla mascella. Se invece avete il “problema” della mascella troppo sporgente e squadrata, bisogna intervenire cercando di ridurre le spigolosità.
Applicheremo il blush con movimenti circolari, concentrando la nostra attenzione sulle gote. Sfumando in senso verticale, assottiglieremo e snelleremo il viso, soprattutto se con la tecnica “a G” . In pratica, bisogna praticare movimenti uniformi partendo dalla tempia e circondando la guancia fino ad arrivare sotto lo zigomo. Insomma i trucchi per sfinare ed enfatizzare, ombreggiare o evidenziare sono numerosi, l’importante è avere tanta fantasia e fare tanta pratica!