Lo spazio è una risorsa da valorizzare, specie quando se ne ha poco a disposizione. Non è indispensabile per fare accogliente una casa, tanto che si possono ottenere sorprendenti effetti grazie a piccoli trucchi e consigli per usare la decorazione come un’arte magica, capace di generare l’effetto di più ambienti a disposizione nella stessa area.
Illumina l’entrata: è la prima impressione della tua casa che avranno gli ospiti. Bisogna eliminare tutti i mobili che tolgono spazio ed usare elementi che diano sensazione di ampiezza: sì a letti con cassettoni sottostanti, mobili di vetro, porte scorrevoli. I mobili devono essere nel possibile bassi, larghi e di colori chiari, specie in casi di soffitti bassi, e non devono intasare completamente le pareti con elementi innecessari o troppo carichi: ricorda che quelli di legno rubano più spazio.
Giocare con i mobili è un’utile risorsa per decorare superfici ridotte: i migliori sono i mobili multiuso, che fungono da elemento decorativo ma che compiono molte altre funzioni, come il baule che serve da tavolo e per conservare riviste o oggetti, o i mobili piegabili come tavoli o divani-letto, da aprire solo per l’uso. Gli specchi sono il perfetto ornamento giacché imbelliscono l’ambiente e moltiplicano la luce e la profondità nello spazio.
Con l’aiuto di persiane, separée o colonne otterremo una divisione degli spazi morbida, senza porte, in modo che sembri che la casa abbia più spazi dove accomodarsi, specie se usiamo colori sulle pareti per distinguerli. Le divisioni possono essere create anche da tende trasparenti, lampade di vetro o mobili vanguardisti messi al centro dello spazio. In cucina, puoi optare per una kitchenette, minicucine pensate per risolvere tutte le necessità di una cucina tradizionale in uno spazio tra 90 e 150 cm!
Gli armadi a parete sono un’ottima alternativa ai tradizionali e danno l’impressione di maggior spazio. Se il salone è quadrato, puoi destinare il centro alla tavola usando per quest’area un rivestimento diverso dal resto; se è rettangolare, dividi gli spazi creando alcuni punti forti. Pitturare il tetto con un colore più chiaro di quello delle pareti conferirà una sensazione di maggior ampiezza. Le tonalità devono seguire una linea monocromatica usando toni distinti di uno stesso gruppo di colori.
Sistemi audio e video compatti come gli schermi plasma sono perfetti per risparmiare spazio: ogni centimetro è prezioso dove lo spazio scarseggia. Anche i mobili sospesi o i moduli appesi al soffitto sono un’opzione creativa per approfittar e lo spazio ed aggiungono un’aria moderna all’ambiente. Nessun elemento deve costituire un ostacolo allo spazio: la continuità visuale e i monoambienti sono fondamentali.