Forse non tutti sanno che i passi da seguire per cambiare le corde di una chitarra con ponte floyd rose sono diversi rispetto a quelli per una chitarra con ponte fisso o semi-mobile. Soprattutto perchè se sei abituato a smontare tutte le corde vecchie insieme per poi rimontare quelle nuove, per questo tipo di chitarra ciò non è possibile farlo.
Prendi la chitarra e con la chiave a brugola sblocca i fermacorde posti affianco al capotasto del manico (che servono per la tenuta dell’accordatura anche sotto forti sollecitazioni delle corde, provocate dall’utilizzo della leva) e quelli posti sul ponte stesso (che servono per il blocco vero e proprio della corda).
Allenta completamente tramite le meccaniche poste sulla paletta la prima corda o le prime tre se vuoi rendere il cambio corde più rapido. Fatto questo sfila uno per uno gli estremi delle corde dagli occhielli posti in prossimità delle meccaniche quindi sfila il relativo estremo opposto alloggiato nel ponte.
Prendi le corrispondenti corde nuove di quelle appena tolte e, per ognuna, infila l’estremo dotato dell’anello di plastica o metallo nel ponte per una profondità di circa 1cm o 1cm e mezzo quindi con l’altra mano chiudi con la chiave a brugola il rispettivo ferma-corde senza dare una grande pressione, per evitare che la corda si spezzi quando sarà in tensione.
Infila l’estremo opposto della corda appena montata nell’occhiello vicino alla meccanica relativa a questa e tiralo con le mani fino a far sporgere la corda 4-5cm circa. Con una mano mantienila in questa posizione e con l’altra comincia a ruotare la meccanica fino a che la corda non raggiunge una tensione intermedia. Ripeti questo per le tre corde tolte quindi ripeti i passi 2-3e4 per le ultime tre.
Comincia ad accordare la chitarra, possibilmente con un accordatore, ripetute volte. Di tanto in tanto tira le corde (in direzione perpendicolare al manico) con le mani in modo da alloggiarle il più in fretta possibile nella loro posizione finale in quanto essendo nuove tendono a scordarsi. Quindi continua ad accordare e solo quando noterai che mantengono l’accordatura data con la chiave a brugola richiudi i ferma-corde posti vicino al capotasto. Così hai cambiato le corde alla tua chitarra quindi non resta che augurarti buon rock.