Il carciofo è una pianta, conosciuta anticamente dai greci e dai romani che la chiamavano cynara. Essi le attribuivano un potere afrodisiaco infatti prende il nome da una ragazza che era stata sedotta e poi trasformata in carciofo. Il carciofo viene utilizzato per preparare molte ricette e possiede proprietà benefiche se viene utilizzata sotto forma di pianta officinale. Una delle ricette più comuni e più semplici sono i carciofi alla romana. Vediamo meglio come si preparano.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone
4 carciofi da 500 gr. l’uno
2 limoni
3 spicchi d’aglio
80 gr di scaogni
10 cucchiai di olio d’oliva
Prezzemolo
2 cucchiai di menta
150 gr di pangrattato
80 gr di olive nere
Sale, pepe
50 gr di olio doliva
15 gr di brodo di verdure
Per iniziare, preriscalda il forno a 180°. Elimina le foglie esterne del carciofo e le più dure, taglia via le spine e con un coltellino molto affilato pareggia le punte. Taglia i gambi (lasciandone circa 6 cm), poi raschiali. Lega ciscun carciofo con un pezzetto di rete per alimenti. Porta ad ebollizione una casseruola con abbondante acqua salata acidula con succo di limone, e immergi i carciofi.
Appesantiscili e schiacciali con un coperchio, in modo che rimangano sul fondo, e falli lessare per circa 10 minuti. Pulisci le verdure. Prendi un tegame, metti dentro dell’olio e fai appassire gli scaolgni e l’aglio. Unisci la menta ed il prezzemolo tritati, il pangrattato e le olive snocciolate e sminuzza grossolanamente, aggiusta di sale e pepe.
Quando i carciofi sono pronti, levali dalla pentola e mettili a scolare con le punte rivolte verso il basso. Stacca dal centro le foglie più chiare. Togli con un coltellino appuntito, partendo dal fondo il “fieno”, quindi riempi ciascun carciofo con la farcitura e chiudi un pò le foglie.
In una teglia da forno, scalda l’olio e sistemaci i carciofi con il gambo rivolto verso l’alto, stretti l’uno accanto all’altro. Versa il brodo fino a 1/3 della loro altezza. A questo punto, metti la teglia dei carciofi in forno a cuocere per 30 minuti. Prima di servirli in tavola, dividi i carciofi a metà nel senso dell’altezza aiutandoti con un coltello affilato. Distribuiscine uno, diviso a metà, in ciascun piatto.