Basta circa un’oretta e mezza e avremo il nostro piatto pronto.
Occorrente
Per la pasta all’uovo:
400 gr di farina
4 uova
Sale
Per il ripieno:
600 gr di spinaci
300 gr di ricotta
1 uovo
50 gr di parmigiano grattugiato
Burro
Sale
Pepe
Versare la farina sulla spianatoia, facendo un incavo nel centro («fontana»). Nella fontana rompere le uova e con una forchetta, partendo dal centro, incorporare piano piano le uova con la farina. Aggiungere anche un pizzico di sale. Cominciare quindi a lavorare la pasta con le mani facendo una palla e appoggiando-visi sopra ritmicamente da una parte e dall’altra.
Si deve lavorare in questo modo per circa mezz’ora. La pasta è pronta quando lasciandola stare per qualche minuto si formano delle piccole bolle in superficie. Lasciarla riposare per una mezz’ora coperta da un panno da cucina, quindi tagliarla in diversi pezzi e tirarli uno alla volta sulla spianatoia infarinata col mattarello (o cannella) fino ad ottenere una sfoglia fine. A seconda della preparazione a cui è destinata deve essere più o meno sottile, comunque sempre di uno spessore inferiore al millimetro.
Pulire gli spinaci e lessarli con l’acqua che resta loro aderente dopo l’ultimo lavaggio. Scolarli, strizzarli e tritarli grossolanamente. Unirvi la ricotta, il parmigiano, un uovo, sale e pepe. Tirare la sfoglia molto sottile e disporvi sopra il ripieno lasciando liberi i bordi. Avvolgere la pasta su se stessa e saldarle bene alle estremità. Avvolgere il rotolo in una garza, legarla o cucirla e immergerlo in acqua bollente salata. Cuocerlo per una ventina di minuti, scolarlo, levare la garza e affettarlo. Disporlo in un piatto da portata e servirlo condito con burro fuso e parmigiano.