In questa guida ti spiego come cucinare il rotolo di prosciutto, una ricetta gustosissima che è adatta per tutto l’anno per uno sfizioso antipasto, ma anche come piatto unico durante l’estate. La preparazione richiede circa un’ora. Le dosi sono per 4 persone.
Occorrente
4 uova
250 gr di prosciutto cotto a fette
Foglie di lattuga
Funghetti sott’olio
80 gr di farina
Maionese
Rompi le uova e dividi i tuorli dalle chiare, mettendoli in due ciotole diverse. Aggiungi un pizzico di sale sia alle chiare che ai tuorli, poi monta a neve le chiare e sbatti i tuorli per qualche minuto. Nella ciotola dei tuorli, aggiungi la farina e le chiare, alternandole: fai attenzione ad eseguire questa operazione lentamente e a non smontare le chiare.
Imburra un foglio di carta da forno e stendi sulla sua superficie il composto che hai ottenuto, cercando di modellarlo in modo tale da ottenere un rettangolo di spessore non maggiore di 1 cm. Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 8 minuti. Fai attenzione a non lasciare in forno il composto qualche minuto di troppo, perché si deve solamente dorare e non diventare marroncino.
Dopo aver sfornato il composto, fallo intiepidire. Nel frattempo, prepara la lattuga, il prosciutto cotto, la maionese e i funghetti sotto olio. Stendi il tuo rettangolo, spalmalo con un filo di maionese (non esagerare), poi stendi in quest’ordine: le foglie di insalata, le fette di prosciutto e i funghetti (che avrai precedentemente provveduto ad asciugare dall’olio in eccesso). Arrotola e metti in frigo. Servi il rotolo tagliandolo a fette spesse.