Il salmone è un pesce che arriva dai mari del nord europa, ma lo ritroviamo facilmente anche nei nostri mercatini rionali. Ha delle carni color rosa, morbidissime e tenerissime, che si sciolgono in bocca, è davvero molto pregiato. Molto usato in cucina, sia per i primi piatti, per gli antipasti, per i cocktail, ma anche per la conservazione.
Occorrente
1 kg di salmone (no surgelato o congelato)
Alcuni rametti di finocchio fresco
Sale grosso pestato fine per 150 gr.
150 gr di zucchero
Alcuni grammi di pepe
Alcune bacche di ginepro
1 limone
3 peperoncini dolci secchi (se graditi)
Lavare molto bene il salmone ed asciugarlo. Togliere la testa. Con un coltello adatto, tagliarlo per metà nel senso della lunghezza, partendo dalla testa e togliendo con cura le lische.
Collocare una metà in una terrina molto ampia, tenendo la pelle aderente al fondo.
Spargere sopra il pesce i rametti di finocchio, il sale e lo zucchero mescolati prima.
Aggiungere anche il pepe ed il ginepro schiacciati. Eventualmente anche il peperoncino schiacciato (solo se gradito). Infine unire il succo di limone nelle quantità indicate negli ingredienti.
Approggiare sopra gli ingredienti, l’ altra metà del salmone, riunendo così le due parti del pesce tagliato in precedenza.
Coprire con un foglio di alluminio, appoggiare il peso sopra e collocare in un fresco a marinare.
Lasciare macerare per una giornata e poi girare il salmone nella terrina, facendo attenzione che le due metà combacino sempre perfettamente. Ricoprire con fondo di alluminio, rimettere il peso e collocare il salmone in frigorifero a macerare per altri 3 giorni. Avere cura di bagnare il pesce ogni tanto con la propria marinata. Al termine del quarto giorno, il salmone sarà pronto per essere consumato.
Il pesce così preparato si serve tagliato a fettine sottili, spruzzato col succo di limone.
Conservare in frigorifero nella marinata per una settimana circa.