La cucina è lo spazio domestico per eccellenza dove si trascorre la maggior parte della giornata: ecco due utili consigli per chi vuole una soluzione innovativa
La cucina al centro
Come trasformare una normale cucina in un ambiente rappresentativo e moderno dal design di notevole impatto
I proprietari richiedono di sistemare la zona giorno trasformandola in un luogo aperto e luminoso. L’occasione si presenta buona per studiare anche l’allestimento della cucina, non più come un luogo chiuso ed appartato, ma come un elemento peculiare della casa.
Il vincolo delle finestre su due lati suggerisce la soluzione di creare una cucina ad isola al centro dell’ambiente. Il grande top, utile per la preparazione del cibo, contiene il gruppo fuochi lavelli. Sul lato più nascosto trova spazio una credenza ed un frigo.
Questa soluzione consente di creare un ambiente più luminoso e dinamico, dove la luce del sole diventa protagonista durante le diverse ore del giorno, attraversando le quattro finestre disposte su tre lati dell’appartamento.
Cucina con vista sul salotto
Un angolo cottura in un soggiorno, un po’ anonimo e banale, è diventato un elemento importante della casa.
Durante la ristrutturazione della casa è stato ritagliato, tra il salotto e l’ingresso, uno spazio controsoffittato da destinare alla cucina.
La forma quadrata dell’ambiente, con un lato lungo oltre tre metri, suggerisce la scelta di una cucina ad elle, la quale consente di sfruttare in modo ottimale lo spazio.
Una parete nasconde alla vista l’ingresso e nello stesso tempo, riequilibra le proporzioni del locale. Le linee spezzate del controsoffitto e delle pareti laterali regalano un impatto visivo gradevole del soggiorno.
Le tonalità cromatiche possono essere intense, come ad esempio il giallo, che definisce nettamente lo spazio oltre a creare un’atmosfera vivace.
Soluzioni semplici ma interessanti.