Quante volte ci è capitato, lasciando scorrere il cassetto dei trucchi, di notare quanti sono i cosmetici finiti in qualche angolo e da tempo inutilizzati. Eppure sembra passato così poco tempo da quando, dopo aver adocchiato quello specifico colore di blush, non ci abbiamo pensato due volte prima di acquistarlo, anche se abbiamo speso un occhio della testa perchè doveva essere proprio di “quel marchio”. Alla resa dei conti finiamo per utilizzare sempre lo stesso, quello contenuto in una vecchia palette di cui non riusciamo proprio a fare a meno. Ma noi che odiamo gli sprechi, vi invitiamo a sfruttare al massimo tutti i cosmetici che avete in casa, anche facendone un impiego alternativo. Dopo avervi invitato a non sprecare gli ombretti, oggi vi parliamo di tutti gli utilizzi del blush. Il fard, detto anche blush, può essere disponibile sia in polvere, libera o compatta che in crema o in gel.
Quelle in polvere libera, sono in genere i blush minerali, l’ideale per chi ama utilizzare cosmetici naturali e privi di sostanze comedogene e petrolati. Per chi invece ha una pelle segnata e matura, dovrà al più presto sostituire il fard in polvere con quello cremoso, che è venduto in jar di vetro o plastica, in versione satinata o matt a seconda delle esigenze.
Ecco come utilizzarlo: 1) si può usare come ombretto, soprattutto in estate. Il rosa e il pesca sono tonalità molto indicate per la stagione calda; 2) si può utilizzare per realizzare gloss. Basta miscelarlo con del gloss incolore o della vasellina e otteremo un prodotto dal colore molto intenso e di lunga durata; 3) se prelevato con un pennello a penna precedentemente bagnato, si può usare come eyeliner. Con il porpora intenso, ad esempio, possiamo realizzare uno smokey sui toni del borgogna e del nero, se abbinato a ombretti e matite scure.
Il blush in crema può essere utilizzato anche per rendere più luminoso e ad “effetto glossy” il nostro trucco occhi. Basta applicarne un tocco al centro della palpebra mobile, l’importante è che sia di una nuance adatta al make-up che abbiamo realizzato. Aggiunto a un gloss trasparente dall’azione rimpolpante, può essere utilizzato per ravvivare il colore delle nostre labbra e dare più personalità e grinta al nostro gloss.