Gli indicatori da considerare sono diversi
gusto, esso può essere alterato dalla presenza dei cosiddetti “esaltatori di sapidità”, che appunto non rendono percepibile il vero gusto della salsa;
additivi e conservanti, la salsa non deve contenere additivi e conservanti vietati dalla legge perché nocivi (in particolare è bene verificare che non sia presente l’E211 che molti produttori purtroppo ancora inseriscono);
tabella nutrizionale, deve essere dettagliata. In discussione oltre alla precisione di suddetta tabella è in molti casi la sua stessa presenza. Utilizzando come scusa le ridotte misure delle confezioni, infatti, alcuni produttori tralasciano di riportare i valori nutrizionali che, ricordiamo, sono obbligatori per legge.
ingredienti, sul fronte degli ingredienti, invece, ci è impossibile fornire informazioni chiare, perché l’elevata presenza di varianti rende impossibile stilare un elenco completo. Possiamo quindi affermare in questa sede solo che bisognerebbe verificare che i prodotti usati dal produttore siano genuini.
aromi, eventuali sostanze aromatizzanti dovrebbero essere presenti in maniera ridotta e in percentuale comunque trascurabile.
pomodori, la qualità e la freschezza dei pomodori, quindi, non devono essere trascurate, dal momento che determinano il gusto primario della salsa, che gli altri ingredienti potranno sì modificare, ma mai stravolgere del tutto.
additivi del gusto, Cannella o aceto, zucchero o aceto potranno poi essere aggiunti per modificare il gusto principale. In ogni caso, ricordiamo, le spezie devono completare, non sostituire il sapore dei pomodori.
Accennavamo prima al fatto che molti sono soliti escludere dalle proprie diete questo alimento, giudicato spesso grasso e troppo ricco di calore. In realtà, se gli ingredienti utilizzati sono genuini, è lecito ritenere che dosi moderate di questo cibo possano soltanto arricchire il sapore degli alimenti che accompagnano, senza pesare in maniera esagerata sulla salute.
Purtroppo, però ancora troppi produttori nascondono la vera natura delle materie prime, omettono le etichette, coprono il gusto dei pomodori con quelli delle spezie, aggiungono conservanti nocivi, nocendo ai consumatori e all’immagine del settore più in generale.
In ogni caso, con le patatine o la carne, da solo o con la maionese, questa salsa resta tra i condimenti più amati, apprezzati e ricercati dai giovani e non solo in tutto il mondo.