Una prima colazione può essere dolce o salata a seconda dei gusti personali. Ma vediamo qualche proposta ipocalorica per iniziare la giornata con una marcia in più.
Per i golosi di dolce non può mancare lo yogurt o il latte scremato, un caffè dolcificato con sciroppo d’acero o macchiato, 40 gr. di cereali integrali ed un frutto o una spremuta.
Variazioni in questo senso possono consistere nel sostituire i cereali con un paio di fettine di pane integrale con un velo di marmellata senza zucchero.
Per gli appassionati del salato una bella colazione proteica con crepe fatte con due uova, farina d’avena integrale e latte vegetale. La pastella così ottenuta la versate a cucchiai in un padellino antiaderente. Le crepes vanno farcite con una fetta di prosciutto cotto light o formaggio light.
Aggiungetevi un bel caffè e un frutto, una tazza di latte vegetale e arriverete al pranzo senza sentirvi come lupi famelici pronti a divorare ogni cosa anche perchè un pregio della colazione proteica è quello di stimolare il senso di sazietà.
La variante dolce prevede la crepe farcita con marmellata senza zucchero o ricotta macchiata con cacao amaro e una goccia di miele.
Ecco un’altra proposta light, ma golosa. Si tratta della cheese cake. Procuratevi un pacco di biscotti secchi integrali, imbeveteli di caffè freddo e fate degli strati in una teglia, strati che alternerete ad una crema fatta di ricotta, cacao amaro, frutta secca sbriciolata, cannella ed un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero.
Terminate con l’ultimo strato di ricotta ed una spolverizzata finale di cacao. La teglia va posta in frigorifero almeno per due ore. Quindi la cheese cake andrebbe preparata almeno la sera prima.