In estate alimentarsi correttamente è molto importante, forse di più rispetto alle altre stagioni. Il forte caldo e le alte temperature tendono infatti a disidratare il nostro organismo esponendoci a tutti i pericoli che ne derivano. Ecco perché mangiare in un modo salutare e regolare è indicato soprattutto durante la stagione estiva.
La colazione, in estate, è il pasto più importante. Permette di affrontare per bene tutte le fatiche della giornata e di rimanere in forma. Ecco perché è bene fare una colazione ricca e nutriente, sana e fresca. Se l’appetito cala è normale, in estate è fisiologico, ma alimentarsi correttamente deve essere sempre l’obiettivo principale. Saltare un pasto può infatti risultare deleterio e controproducente perché in questo modo si perde l’apporto energetico giusto.
In estate è indicato fare colazione entro un’ora del risveglio. Ricordate che è il pasto più importante della giornata, quello che ci fornisce più energia per tutte le 24 ore. Consideriamo infatti che una volta che ci svegliamo sono passate diverse ore dall’ultimo pasto fatto, solitamente la cena. Questo significa che appena svegli il nostro organismo ha bisogno di nuova energia. In estate poi si suda per tenere bassa la temperatura (che è il processo inverso dell’inverno), e questo porta a dover reintegrare tutti i liquidi persi. Per questa ragione durante la stagione estiva è molto importante bere tanto, proprio per poter assimilare acqua e sali minerali come sodio, potassio e magnesio, in modo da mantenere un giusto equilibrio idro-salino.
Una buona colazione potrebbe essere fatta da tanta frutta fresca: in estate c’è solo l’imbarazzo della scelta tra melone, albicocche, pesce, anguria, prugne, ananas, banane, etc. Accompagnatela poi con uno yogurt dove potreste aggiungere un po’ di frutta secca come mandorle, nocciole, pinoli o noci. Provate a trovare il vostro abbinamento preferito tra yogurt e frutta fresca, personalmente suggerisco yogurt al cocco con mandorle tritate, una vera bontà. Da bere potete concedervi una spremuta, un caffè o un té, ma anche una tazza di latte di soia con cereali, da accompagnare con fette biscottate o biscotti secchi con marmellata. Visto che in estate si cercano bevande fredde sia il té che il caffè potete provarlo freddo, con ghiaccio, o frullato.
Alimentandosi con una colazione del genere l’organismo è ben nutrito e allo stesso tempo leggero, e non si dovrebbe avvertire, almeno per le ore successive, il senso di fame. A metà mattinata cercate comunque di fare uno spuntino, sempre con la frutta fresca, evitando di mangiare merendine, pizze, focacce e cibi grassi in generale.