Chi lavora tutto il giorno non ha molto tempo da dedicare alla dieta e per preparare il pranzo, sorge quindi il problema di cosa mangiare fuori casa per non mettere su chili.
Difatti per la fretta si finisce al bar a consumare tramezzini iperfarciti e focacce che a lungo andare si accumulano sul girovita.
Cosa fare allora se siamo costretti a pranzare fuori casa? La soluzione migliore sarebbe portarsi il pranzo da casa magari preparato la sera prima, anche un panino integrale con bresaola e insalata più un frutto può andare. Oppure un piatto a base di riso integrale con verdure per esempio.
Chi invece non ha tempo di prepararsi il pranzo, al bar può optare per le alternative meno caloriche.
Ormai molte rosticcerie e bar offrono la possibilità di scegliere tra vari tipi di insalatone con tonno o con uova oppure con pezzetti di formaggio, l’importante è che l’insalata non sia già condita di modo che potrete voi dosare il condimento.
Oppure potete scegliere un panino piccolo non troppo farcito stando alla larga da salse e intingoli. L’importante è usare il buon senso, un frutto completerà il vostro pranzo fuori casa.
Evitate focacce, dolci, intingoli e primi piatti troppo conditi con ingredienti di dubbia provenienza.
Per facilitare la perdita di peso potete anche sostituire il pranzo con un frullato di frutta e uno yogurt oppure scegliere un pasto sostitutivo. Barrette e beveroni sono praticissimi da portare in borsa e sostituiscono il pranzo facendovi incamerare meno calorie rispetto ad un pasto normale.
L’importante è che la sera a cena vi manteniate comunque leggeri evitando i carboidrati e scegliendo ad esempio la classica fettina con contorno di verdura.
Cercate di fare una buona colazione a casa evitando brioche e cappuccino al bar e consumando cereali integrali e latte vegetale, oppure pane e marmellata senza zucchero più un caffè.
Se durante la mattinata vi viene fame state alla larga dal bar e mangiate uno yogurt anche alla frutta oppure quattro mandorle che saziano e sono una miniera di sostanze benefiche per l’organismo.