Tra tutti gli sport quello più completo in termini di benessere per tutto il corpo è certamente il nuoto.
Certo, limitare i benefici del nuotare al miglioramento estetico ne sminuisce il valore.
Tali benefici si fanno sentire, infatti, soprattutto nello sviluppo dell’impalcatura ossea.
La gabbia toracica tende ad aprirsi, la colonna vertebrale si allunga e compensa le proprie deviazioni (scoliosi, lordosi…) e, magicamente, non vi è un sovraccarico delle articolazioni perché il movimento avviene in assenza di gravità. Per questi motivi i pediatri consigliano la pratica del nuoto libero a partire dall’infanzia.
Il nuoto, però, non fa bene solo al corpo. Anche la mente vi trova un suo giovamento. Nuotando, infatti, si migliorando le abilità cognitive preposte all’apprendimento, la capacità di comprensione e di attenzione e migliora anche la concentrazione.
Anche l’aspetto motivazionale ne esce rafforzato e con il tempo si acquistano maggiore autostima e fiducia nelle proprie potenzialità in ambito sociale.
Nelle donne il nuoto permette di ottenere una forma fisica slanciata e ben proporzionata, favorendo il dimagrimento e il rassodamento muscolare, combattendo inoltre in modo efficace gli inestetismi della cellulite.
Contro la cellulite il nuoto è lo sport ottimale per eccellenza perché coinvolge tutti i muscoli, aiuta la circolazione ed evita sovraccarico allo scheletro.