Oggi ti insegnerò come preparare un semplice antipasto di salmone con zucchine che può precedere un pranzo a base di pesce. Il salmone è un pesce molto importante per l’alimentazione in quanto, oltre ad assere molto buono, ha delle caratteristiche nutrizionali straordinarie.
Occorrente
6 zucchine grandi
200 g di polpa di salmone fresco
1 tuorlo
Qualche foglia di basilico
1 pizzico di maggiorana e timo tritati
Mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato
Aglio
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe
Burro
Per prima cosa devi lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle obliquamente in tronchetti dello spessore di circa 7 cm. Elimina la polpa centrale con l’uso di un cucchiaino, avendo cura di lasciare intatto il fondo, che servirà da base al ripieno. Ricordati sempre di conservare la polpa eliminata che useremo dopo.
Adesso devo condire l’interno di ogni tronchetto con un pizzico di sale e cuocerli a vapore per 5-6 minuti. A metà cottura inserisci nel cestello anche la polpa. Toglili dal fuoco, estrai le zucchine e la polpa, lasciali intiepidire, quindi trita la polpa e infine strizzala con cura usando un canovaccio.
Ora frulla a crudo il salmone, aggiungere l’olio, le erbe aromatiche, il tuorlo, la polpa delle zucchine e l’aglio tritato.
Imburra una teglia, disponi sopra i tronchetti, riempirli con il composto e cuoci in forno a 180 gradi per circa 15 minuti. Lascia raffreddare qualche minuto prima di portare in tavola.