Prende sempre più piede il CrossFit, il programma di rafforzamento e condizionamento fisico che mira ad un benessere generale. Sono sempre di più infatti le persone che si avvicinano a questa disciplina che, rispetto al fitness tradizionale, introduce molte novità che la rendono divertente affatto noiosa.
Il CrossFit si basa su alcuni movimenti funzionali che cambiano di continuo, hanno un ciclo di allenamento e tali movimenti vengono eseguiti ad alta intensità in modo da massimizzare lo sforzo ed avere una prestanza fisica totale. Un allenamento di CrossFit accomuna tanti esercizi di diversi sport: corsa, bicicletta, nuoto, elementi base della ginnastica, spaccate e prese, presse, squat, etc. Quando diversi tipi di esercizi vengono combinati ed eseguiti ad alta intensità, e vengono cambiati ogni giorno, allora questo diviene un perfetto allenamento di CrossFit. L’importante è che non si faccia mai lo stesso, se non per brevi periodi. La routine è la nemica giurata del CrossFit.
Vi sono tanti pro per praticare questa disciplina. Se vi siete stancati del classici allenamenti in palestra, se siete tra quelle persone che dopo poco tempo si annoiano e lasciano le palestre ecco che il CrossFit potrebbe rivelarsi la vostra arma vincente per continuare ad allenarvi e rimanere in forma. Allenarsi in questo modo significa infatti divertirsi, giocare e mettersi alla prova facendo una sfida con sé stessi. Ovviamente vi sono vari livelli di allenamento, che divengono mano a mano più difficili e impegnativi. I punti di forza del CrossFit sono inoltre il fatto che si può praticare all’aperto, è molto utile per la tonificazione delle braccia, delle gambe, dell’addome e dei glutei. Inoltre, grazie ad un continuo allenamento si riesce a migliorare la propria resistenza fisica, si migliorano le facoltà cognitive, la coordinazione del proprio corpo e la risposta agli stimoli esterni.
Dedicarsi al CrossFit deve però essere una decisione studiata e ponderata. Sì perché bisogna avere una conoscenza quasi totale del proprio fisico, così come dei limiti della resistenza del corpo, in modo da scongiurare eventuali traumi o incidenti. Se si soffre di problemi articolari, respiratori, cardiaci o muscolari, o se non è possibile allenarsi ad alta intensità allora probabilmente il CrossFit non è la disciplina da intraprendere. Dovrebbero evitare il CrossFit anche colo che amano allenarsi con pazienza in modo graduale e prolungato visto che gli allenamenti non prevedono rilassamento e allungamento muscolare.
In ogni caso il CrossFit è utile, anzi utilissimo per tantissime persone. Considerando che l’obiettivo è raggiungere la competenza fisica ottimale nelle abilità fisiche come la resistenza respiratoria, la forza, la potenza, la velocità, agilità, etc., un allenamento di CrossFit è utile ad un principiante che ha voglia di mettersi in forma fino ad un olimpionico che deve prepararsi per la gara della sua vita. Ovviamente cambiano i carichi da assegnare ma il concetto è lo stesso, un allenamento completo ed approfondito, studiato in base alle esperienza e alle esigenze di ognuno.