Finalmente l’estate! Il sole che scalda a tutte le ore, le giornate che si allungano, niente più cappotti, sciarpe, maglie e abbigliamento pesante, ma solo bermuda, vestitini, gonne, tutto rigidamente colorato. L’estate è una stagione bellissima, energica e solare, è proprio il caso di dirlo. Ideale da passare all’aperto e partecipando ai numerosissimi eventi che vengono organizzati in tutta Italia.
Come? Anche in estate siete a dieta? Va bene, ci può stare. Se proprio non potete fare a meno di guardare alla vostra linea e all’alimentazione niente paura, durante la stagione estiva dimagrire non è tanto difficile.
Dopo lo scoppio della natura in primavera in estate si trova una miriade di frutta e verdura di stagione, buonissima, gustosissima e nutriente. Perché allora non provare a fare attenzione alla frutta così da provare a dimagrire con una dieta a base di frutta?
Come sapete la frutta è un alimento presente in tutte le diete, non si può prescindere. Ricca di sali minerali, vitamine, acqua, fibre e fruttosio la frutta è un ingrediente fondamentale per il nostro organismo, ideale da consumare tutti i giorni. Una dieta a base di frutta è ipocalorica e disintossicante. Viste le alte temperature estive, la frutta è indicata per reintegrare i liquidi persi e per tenere sempre idratato il nostro organismo, caratteristica fondamentale per il benessere psicofisico. Alcuni frutti sono più indicati per la dieta, generalmente quelli a basso contenuto calorico. Ma vediamo insieme quali.
Quando andate al mercato o al supermercato mettete nel vostro carrello fragole, anguria, melone, prugne, susine, pesche e albicocche. Consumatene almeno un paio di porzioni al giorno, meglio se come spuntino di metà mattinata e metà pomeriggio. Cercate di evitare di mangiare frutta alla fine del pasto, può risultare pesante.
Per una ipotetica dieta estiva fate sempre una buona colazione, un frutto, uno yogurt, meglio se magro, latte scremato, succo d’arancia e fette biscottate con marmellata; mangiate un frutto a metà mattinata; a pranzo consumate pasti leggeri, spaghetti al pomodoro, un contorno di verdura; fate un altro spuntino a metà pomeriggio con un altro frutto; a cena datevi al pesce, oppure carni bianche o roast-beef, con contorni di verdure al vapore o grigliate. Ogni tanto sono ammessi anche piccoli vizi come un gelato, purché sia alla frutta.
Non dimenticatevi poi di bere sempre almeno due litri di acqua al giorno e di evitare quegli alimenti che appesantiscono il nostro corpo come i dolci, le bevande alcoliche e zuccherine, i fritti, i cibi precotti (che sono fonte di grassi saturi).