• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cappello in Mostra

You are here: Home / Hobby / Come Imparare a Dipingere

Come Imparare a Dipingere

Vi è sempre piaciuto dipingere ma avete sempre pensato di non essere portati per l’arte? Seguite i miei consigli, non vi garantisco che diventerete degli aspiranti maestri pittorici ma certamente riuscirete a realizzare un bellissimo dipinto a tutti gli effetti e potete presto dire: “l’ho fatto io”.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Colori acrilici
Pennelli piatti sintetici di varie misure
Tela bianca, da scegliere seguendo questa guida sul sito Ilcreativo.net, o tavolozza di legno già levigata
Matita
Nastro adesivo
Carta grafite
Immagine di un dipinto a scelta
Bicchieri e piatti di plastica
Carta assorbente
Carta da lucido

Procedimento

Se avete scelto di dipingere sulla tavolozza di legno o mdf preparate la base stendendo 2 mani di acrilico bianco e lasciate asciugare. Ricopiate sulla carta da lucido i contorni principali dell’immagine che avete scelto e riportateli sulla tela o sulla tavolozza con la carta grafite aiutandovi con il nastro adesivo.

Con una matita ripassate i contorni del disegno, prima di togliere il nastro adesivo accertatevi che avete riportato tutti i particolari. Iniziate a dipingere le zone più grandi e chiare, passate poi man mano a quelle più scure sovrapponendo dove occorre quelle già dipinte poi passate a dipingere i particolari.

Tenete presente che le parti più lontane saranno più chiare mentre quelle in primo piano saranno più scure e più accentuate e definite. Per ricreare rilievi e sfumature preparate tre diverse tonalità dello stesso colore che vi serve; una media, una chiara (che si ottiene mescolando un pò di bianco) ed una scura (che si ottiene mescolando un pò di marrone).

Dopo avere steso il colore medio su tutto il contorno del disegno decidete da quale parte arriva la luce e schiarite i contorni con la tonalità più chiara e se occorre anche con del bianco puro sovrapposto alle pennellate chiare. Le parti in ombra cioè dalla parte opposte alle chiare ripassate sempre i contorni con la tonalità scura. Tutto ciò sarà semplificato moltissimo osservando continuamente l’immagine che avete scelto.

Articoli Simili

  • Come Riparare un Galleggiante

  • Come Sostituire un Fusibile

  • Come si Accende il Fuoco da Campo

  • Come Pulire il Contachilometri di una Bici

  • Come Sbrinare Velocemente il Freezer

Filed Under: Hobby

Luca Cappello

About

Luca Cappello è un appassionato autore e blogger con una vasta gamma di competenze nel mondo del fai da te, dei lavori domestici e dei consigli per i consumatori. Con la sua naturale curiosità e la dedizione a condividere conoscenze utili, Luca si è affermato come una risorsa affidabile e ispiratrice per chiunque cerchi informazioni pratiche ed istruttive.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Cappello in Mostra on the Brunch Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok