• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cappello in Mostra

You are here: Home / Hobby / Come Pescare le Trote

Come Pescare le Trote

Sei un pescatore? Ti vuoi accingere ad imparare la tecnica di pesca alla trota? In questa guida ti dirò come fare, quali accorgimenti attuare e quali posti di pesca scegliere affinchè la pescata sia propizia, soprattutto per chi è agli inizi. Ovviamente con l’acquisire esperienza otterrai risultati sempre migliori.

Occorrente
Attrezzatura per la pesca, lenza 0,18 e 0,16 mm, ami da pesca n.8, camole o pasta per trote, vetrini semiaffondanti da 2-3 gr., una girella tripla, una rosa di piombini

Procurati tutto l’occorrente. La tecnica che sto per elencarti è sicuramente la più propizia. Pescare col galleggiante si può, ma non assicura gli stessi risultati. La trota fa parte della famiglia dei Salmonidi ed è un pesce predatore, perciò ha bisogno di essere stimolato; a volte bisogna anche far lavorare l’esca nel punto giusto, perchè predilige stare vicino alla superficie dell’acqua.

Per preparare la montatura della canna, procedere come segue: Riempi il mulinello con una lenza dello 0,18. Infila sulla lenza il vetrino semiaffondante. Puoi anche fermarlo nella parte superiore con un piccolo piombino da 0,15-0,20 gr. Lega una girella tripla (bisogna che sia piuttosto piccola). Meglio se ammorbidisci la lenza con la saliva per non procurare attrito su di essa.

Poni un altro piombino (da 1 gr.) subito sopra la girella tripla. Fai un terminale di 70-80 cm da legare nella parte inferiore della girella con della lenza dello 0,16 (quando avrai acquisito esperienza, potrai anche usare lenze dallo spessore inferiore). Avvertenza: il terminale non deve supportare nessun piombino. Lega un amo del n.8 possibilmente senza occhiello.

Per iniziare, meglio prediligere laghi e acque stagnanti; la tua pesca così sarà molto più agevolata. Si mette la tripla girella sulla montatura perchè essa ha la funzione di far roteare l’esca. La montatura della lenza per la trota è leggera, appunto per far si che l’esca stazioni in superficie. Nella pesca, bisogna effettuare il lancio della lenza e poi riavvolgere il mulinello piano piano. Questa è la migliore tecnica per la pesca alla trota.

I meno esperti possono usare la pasta per trote come esca, molto più comoda delle tradizionali esche naturali (le camole). Infatti, il successo della pescata dipende molto anche da come e se riuscirai a fare roteare l’esca. La pasta per trote è molto più facile da far roteare, mentre le camole necessitano un innesco particolare (due camole sull’amo: una innestata in tutta la sua lunghezza, la seconda a metà).Il buon innesco e roteazione delle camole si possono acquisire solamente con l’esperienza.

Articoli Simili

  • Cosa Mangiare a Colazione Quando Fa Caldo

  • Come Dimagrire le Braccia

Filed Under: Hobby

Luca Cappello

About

Luca Cappello è un appassionato autore e blogger con una vasta gamma di competenze nel mondo del fai da te, dei lavori domestici e dei consigli per i consumatori. Con la sua naturale curiosità e la dedizione a condividere conoscenze utili, Luca si è affermato come una risorsa affidabile e ispiratrice per chiunque cerchi informazioni pratiche ed istruttive.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Cappello in Mostra on the Brunch Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok