• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cappello in Mostra

You are here: Home / Fai da Te / Come Ricostruire un Elemento Decorativo in Ferro

Come Ricostruire un Elemento Decorativo in Ferro

In questa guida ti spiegherò come ricostruire un elemento decorativo in ferro, in particolare una foglia, costruita in lamiera sottile e appartenente a un lampione di fine Ottocento. La necessità di completare la decorazione di un manufatto in ferro può infatti presentarsi con una certa frequenza. Poiché in genere si tratta di oggetti composti da vari elementi saldati tra loro, non è inconsueto che un ornamento si stacchi e vada perso come in questo caso.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Saldatore
Barretta di stagno
Il metro
La matita
Pennarello a punta sottile
Un po’ di lamiera leggera
1 paio di forbici
Pinze a punta
1 martello con penna assottiglia e tagliente
1 martello con penna sferica

Procedimento

Dopo che hai staccato una delle foglie, appoggiala su un pezzo di lamiera sottile e, mentre con una mano la tieni ben ferma e schiacciata ricalcane la forma utilizzando un pennarello. Dove la lamiera si ripiega su se stessa per formare una sorta di ricciolo, dovrai calcolare a occhio lo sviluppo del disegno. Infine, con una riga traccia la nervatura centrale e poi, copiandole dal modello, delinea quelle laterali.

Quindi ritaglia la sagoma disegnata: prima elimina la lamiera in eccesso sgrossando la forma della foglia, poi pratica i taglietti radiali corrispondenti alle frastagliature e per ultimo rifinisci il lavoro seguendo il profilo tracciato con il pennarello. Adesso devi dare il giusto rilievo ad alcuni particolari. Per le nervature apri di un paio di millimetri le ganasce di una morsa, appoggia la foglia sulla morsa stessa e poi con la penna di un martello, batti sulla lamiera seguendo il tracciato della linea stessa.

Adesso devi modellare i nocciolini: stringi nelle ganasce un tondino di misura adatta, appoggia la foglia sul tondino di ferro e poi batti con un martello sulla lamiera, che si piegherà e, entrando nel foro del tondino, acquisterà la bombatura. Infine non resta che modellare a ricciolo l’estremità, utilizzando un paio di pinze a punta, e sagomare la foglia ricopiando la forma bombata delle altre. Prova poi la decorazione sul corpo della lampada per controllare che vi si adatti e saldala utilizzando un saldatore a stagno come questi. Quando la foglia è attaccata devi brunirla con vernice alla nitro per accompagnare il colore a quello delle parti originali.

Articoli Simili

  • Come Riparare un Galleggiante

  • Come Sostituire un Fusibile

  • Come si Accende il Fuoco da Campo

  • Come Pulire il Contachilometri di una Bici

  • Come Sbrinare Velocemente il Freezer

Filed Under: Fai da Te

Luca Cappello

About

Luca Cappello è un appassionato autore e blogger con una vasta gamma di competenze nel mondo del fai da te, dei lavori domestici e dei consigli per i consumatori. Con la sua naturale curiosità e la dedizione a condividere conoscenze utili, Luca si è affermato come una risorsa affidabile e ispiratrice per chiunque cerchi informazioni pratiche ed istruttive.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Cappello in Mostra on the Brunch Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok