• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cappello in Mostra

You are here: Home / Hobby / Come Dimagrire in Acqua con Acquagym e Idrobike

Come Dimagrire in Acqua con Acquagym e Idrobike

Tenersi in forma non è mai stato così facile con la ginnastica in acqua, attività che si divide in tantissime altre discipline che si svolgono in acqua a tempo di musica, divertendosi e bruciando calorie e grassi.

Negli ultimi anni in Italia sono arrivate le tendenze del momento ed ora l’offerta è sempre più completa. Se all’inizio era solo l’acquagym ora nelle piscine si pratica di tutto: acquagag, idrobike, acquaerobica, acquapilates, acquastep. Cerchiamo di spiegare meglio alcune di queste nuove attività molto in voga nelle piscine italiane (e non solo).

L’acquagag è lo svolgimento in acqua del Gag tradizionale, ovvero una ginnastica che si concentra su glutei, addominali e gambe (infatti le lettere iniziali di questi tre formano l’acronimo “gag”). Praticando il Gag in acqua i muscoli dei glutei, delle gambe e gli addominali si allenano e si potenziano con la resistenza e la pressione dell’acqua. In questo modo il beneficio non è solo fisico ed estetico: l’acquagag infatti migliora l’attività cardiocircolatoria offrendo, allo stesso tempo, tonicità muscolare. Gli esercizi di acquagag vengono solitamente svolti in tre fasi distinte: prima il riscaldamento, poi l’allenamento intensivo, quindi il defaticamento (o rilassamento). La parte centrale si concentra su esercizi per glutei, addominali e gambe, con spalle e braccia che aiutano il movimento complessivo e il lavoro di resistenza delle parti inferiori del corpo. L’acquagag è ideale per uomini e donne di qualsiasi età.

L’idrobike è invece un allenamento che viene praticato su una bicicletta immersa nell’acqua. Questo, insieme ad una musica ritmata, permette di pedalare con la resistenza dell’acqua aumentando lo sforzo e combattendo cellulite e chili in eccesso. Praticare l’idrobike migliora il sistema cardiocircolatorio e aiuta a dimagrire modellando il corpo. Il fattore fondamentale dell’idrobike è che non ha controindicazioni: adatta a tutte le persone di qualsiasi età, è semplice (bisogna solo pedalare, non è necessario saper nuotare) e le sessioni di lavoro vengono stabilite in base alle esigenze di ogni singolo individuo. Inoltre non si corrono eventuali rischi con articolazioni e legamenti visto che non c’è impatto delle gambe con il terreno. Le sessioni di idrobike durano solitamente 40 minuti dove si compie una prima fase di riscaldamento con esercizi su addominali e stretching, seguiti da una fase centrale più corposa dove si pedala in acqua a ritmo di musica.

L’acquagym, o acquafitness, è stata l’antesignana delle altre discipline. Prima l’acquagym era utilizzata solo come attività riabilitativa ma successivamente tutti si sono avvicinati a questo sport, ideale per fare fitness divertendosi e rimanendo in forma. L’acquagym, oltre ad un allenamento vero e proprio, può anche essere praticato con fini ricreativi. Svolgendo l’attività sott’acqua i muscoli vengono maggiormente sforzati: si calcola che il suo attrito sia di circa 6 volte superiore all’aria. Grazie al massaggio dell’acqua si ha un effetto rassodante e tonificante sul corpo e, ovviamente, vengono bruciate molte calorie.

Articoli Simili

  • Come Fare Giochi di Prestigio

  • Come Mangiare le Castagne

  • Cosa Mangiare a Colazione Quando Fa Caldo

Filed Under: Hobby

Luca Cappello

About

Luca Cappello è un appassionato autore e blogger con una vasta gamma di competenze nel mondo del fai da te, dei lavori domestici e dei consigli per i consumatori. Con la sua naturale curiosità e la dedizione a condividere conoscenze utili, Luca si è affermato come una risorsa affidabile e ispiratrice per chiunque cerchi informazioni pratiche ed istruttive.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Cappello in Mostra on the Brunch Pro Theme