• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cappello in Mostra

You are here: Home / Bellezza / Cosa Mangiare in Autunno

Cosa Mangiare in Autunno

L’autunno porta con sé i colori e una grande varietà di frutta, ricca di elementi nutrienti perfetti per la nostra salute. In ogni dieta che si rispetti la frutta di stagione è un “must” da seguire e per questa stagione – l’autunno – sono tanti i frutti da inserire nei nostri pasti giornalieri.

L’autunno è la stagione dell’uva, dei cachi, dei mirtilli, delle more, dei fichi, delle mele, delle pere, dei mirtilli, dei mandarini, mandaranci e arance, e anche dei fichi d’india, della melagrana, delle nespole e delle feijoe. Ma andiamo a vederli più da vicino.

Grazie alle sostanze presenti nella frutta autunnale il nostro corpo riesce a ritrovare l’energia per affrontare al meglio le fatiche della giornata, i cambiamenti climatici e il freddo che a mano a mano ci porterà nel gelido inverno, ormai da qualche anno sempre più rigido.

I fichi possiedono molto ferro e proteine, sono particolarmente calorici e il loro consumo è consigliabile anche in gustose marmellate. Più leggere dei fichi le mele sono indicate per chi segue regimi dietetici più controllati: ideali come spuntino, favoriscono il controllo dei livelli di colesterolo ed aiutano a riequilibrare il metabolismo. Le pere sono utili per combattere la stipsi e per aiutare la metabolizzazione degli zuccheri. More e mirtilli sono un concentrato di antiossidanti, sostanze che possono eliminare i problemi dati dai radicali liberi sulle cellule. L’uva è da molti considerata la regina della frutta d’autunno: le sue numerose varietà, bianca e rossa, con semi o senza, le conferisce una grande versatilità ed è molto apprezzata sia da bambini che da adulti. L’uva ha proprietà diuretiche favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e rende la pelle più giovane. Mandarini, arance e mandaranci sono invece frutti ricchi di vitamina C, sostanza principe per il rafforzamento delle difese immunitarie e ideale per chi segue una dieta ipocalorica.

La melagrana, che gli antichi consideravano simbolo di fertilità e prosperità grazie ai suoi numerosi semi, possiede vitamina A, B, C, E e K, una buona quantità di zuccheri e anche potassio, manganese, zinco e fosforo. Ha proprietà antiossidanti e diuretiche e rinforza le difese cutanee. Anche il fico d’india ha proprietà antiossidanti, favorisce la diuresi ed è indicato per perdere peso. Il caco invece è ricco di zuccheri, beta-carotene e criptoxantina, potassio, calcio, fosforo e vitamina C: possiede proprietà diuretiche, lassative e depurative per il fegato ed è inoltre un frutto energizzante proprio grazie al suo alto contenuto di potassio e zuccheri. I cachi sono ideali per chi pratica sport ed è raccomandato delle diete dei bambini. Un frutto poco conosciuto ma dai grandi valori nutritivi è il feijoa: si trova per lo più in Brasile ma viene commercializzato anche nei paesi occidentali, Italia inclusa. Il feijoa ha un ottimo gusto ed ha alti contenuti di vitamina C e B (in particolar modo la B6). Questo ha basso contenuto calorico, solo 45 calorie per 100 grammi di prodotto. Concludiamo la nostra carrellata di frutta autunnale con le nespole, utilissime per chi soffre di malattie infiammatorie dell’apparato digerente e dell’intestino visto che ha proprietà antiossidanti. Le nespole hanno alte concentrazioni di potassio, calcio, magnesio, folati, fibre e vitamine C e B; stimola la diuresi ripulendo le vie urinarie e favorisce l’eliminazione degli acidi urici.

Per concludere sono tanti i frutti di stagione con proprietà e benefici ideali per il nostro organismo: il consiglio è di variare continuamente la qualità di frutta ma di mangiarne sempre discrete quantità nell’arco della giornata.

Articoli Simili

  • Come Raffreddare la Casa con un Ventilatore

  • Come si Utilizza la Pentola a Pressione

  • Come si Prepara lo Yogurt in Casa

  • Come Risparmiare Energia con Frigorifero e Congelatore

  • Box Doccia o Vasca Idromassaggio – Cosa Scegliere

Filed Under: Bellezza

Luca Cappello

About

Luca Cappello è un appassionato autore e blogger con una vasta gamma di competenze nel mondo del fai da te, dei lavori domestici e dei consigli per i consumatori. Con la sua naturale curiosità e la dedizione a condividere conoscenze utili, Luca si è affermato come una risorsa affidabile e ispiratrice per chiunque cerchi informazioni pratiche ed istruttive.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Cappello in Mostra on the Brunch Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok