In crema, in polvere compatta o libera o in stick. Per ottenere un finish perlato oppure un effetto ultra matt, puntando a un timido rosa appena accennato e naturale oppure a un effetto più scolpito. Parliamo del mitico fard o blush, come è attualmente chiamato grazie al gergo introdotto dalle make-up addicted del web. Oggi la tendenza accantona l’effetto marcato e predilige quello bonne mine, per illuminare e rinfrescare le guance senza appesantirle. Insomma una carezza di colore che rappresenta, abbinata alla giusta tonalità di rossetto, la vera essenza della femminilità. Molto apprezzato dalle ammiratrici del look acqua e sapone, ma anche dalle virtuose della texture satinata, il blush va usato al meglio grazie ai suggerimenti dei make-up artist che ci dicono come va applicato e di che nuance va scelto. La tonalità va selezionata in base al colore della propria pelle, prestando attenzione al tipo cromatico di appartenenza. Per una pelle molto chiara, va bene un rosato tenue mentre per scaldare le pelli scure, sono ottimi i blush color mattone o i rosa con sottotono giallo.
Gli esperti consigliano di sfumare due blush, uno più luminoso sui toni dell’albicocca, corallo o pesca, per scaldare la pelle e l’altro più scuro sotto l’osso dello zigomo per ombreggiare le gote. Grazie alla tecnica del contouring, si disegna un doppio semicerchio, partendo dai lati della fronte, arrivando allo zigomo sino alla mascella. Per quanto riguarda la texture, molto dipende dalla tipologia di pelle a cui si appartiene. In genere, è meglio scegliere un prodotto matt, per non sbagliare. Soprattutto se si ha una pelle matura e rugosa, visto che le perlescenze tendono a sottolineare solchi e rilassamenti cutanei.
L’iridescenza è indica invece per chi ha una pelle compatta e zigomi alti da enfatizzare ulteriormente. Risulta essere possibile anche giocare con l’effetto duo: si utilizza il cosmetico opaco per scolpire mentre quello luminoso per far emergere ed evidenziare. Per applicare il fard bisogna utilizzare un pennello specifico tondo, per ottenere il classico “effetto salute”. Invece, per scolpire l’area che si trova sotto lo zigomo, l’ideale è il pennello con setole oblique. Di recente, sono molto in voga i fard cremosi, versatili e modulabili, adatti un pò a tutte. Conferiscono un finish trasparente e naturale, l’ideale per chi utilizza la BB cream al posto del fondotinta. Molte sono le donne che per motivi di tempo o per scelta personale, preferiscono non applicare alcuna base trucco, ma non rinunciano al blush.
In effetti, per ottenere un risultato migliore, il fard avrebbe bisogno di una base make up su cui essere applicato, ma se proprio si vuole essere naturali al massimo o si è particolarmente di fretta, optate almeno per il primer viso che vi farà durare il prodotto molto più a lungo.